04 ottobre 2017

L'arroganza senza fine dei burocrati europei


Nel leggere le esternazioni sempre più frequenti di Juncker, della Mogherini, di Moscovici e di tutti gli altri nanerottoli che percepiscono una remunerazione assolutamente immeritata con i soldi nostri, sono prese da un senso di nausea e ripugnanza verso simili individui.
Costoro si permettono di bacchettare, di ammonire, di pretendere, di rimproverare, quando loro sono i primi a non essere in grado di fare, vivendo totalmente alle e sulle spalle altrui, per grazia ricevuta da Frau Merkel e dai governi più attrezzati dell'unione sovietica (tra i quali non c'è, purtroppo, quello italiano).
Come si permettono di dire al Regno Unito che "i passi fatti non bastano" ?
Ma se io fossi nella May e in Boris Johnson li manderei senza perdere tempo a quel paese (cioè nell'unione sovietica europea) e direi loro: volete i nostri soldi ? Provate a venire a prenderli !
Poi mi adopererei per costruire una solida alleanza con tutti quei governi (ungherese, polacco, ceco, slovacco) e quei partiti (alcuni in procinto di andare al governo) che, perchè hanno ancora una dignità a differenza dei vari Gentiloniu, Renzi, Mattarella e compagni, per costruire un'altra Europa, dei Popoli e delle Nazioni, che mandi a casa Juncker e compagni.
E quanto sono Maramaldi nell'approfittare dei momenti di debolezza altrui.
Rajoy non mi piace e sono per l'indipendenza della Catalogna (però con un altro governo), ma sono con Rajoy quando, proprio adesso, nel momento di massima debolezza, si sente intimare di far passare i clandestini.
Che schifo, questa unione sovietica europea !
Vale proprio la pena darsi da fare per affossarla.




Entra ne


3 commenti:

  1. "Rajoy non mi piace e sono per l'indipendenza della Catalogna (però con un altro governo), ma sono con Rajoy quando, proprio adesso, nel momento di massima debolezza, si sente intimare di far passare i clandestini."

    Dove hai preso questa interessante notizia? Hai qualche fonte?

    RispondiElimina
  2. http://www.ilgiornale.it/news/mondo/migranti-respinti-marocco-corte-strasburgo-condanna-spagna-1448784.html

    RispondiElimina
  3. Grazie, molto indicativo l'atteggiamento della Ue la cui regola è quella di non avere nessuna regola se non quella della sua MISERABILE SOPRAVVIVENZA. Non facciamo nemmeno in tempo a scriverlo che già Rajoy viene scaricato come una vecchia ciabatta.

    RispondiElimina