26 luglio 2012

Razzismo a cinque cerchi

Un’atleta greca, Voula Papachristou, è stata espulsa dalle olimpiadi di Londra dalla stessa Federazione Greca.
La colpa ?
Aver diffuso una battuta in rete: “con tutti gli africani che abbiamo in Grecia le zanzare del Nilo troveranno il cibo di casa”.
Razzismo, è stato sentenziato e la grave colpa sanzionata con l’esclusione dai giochi.
Analogamente il calciatore Antonio Cassano è stato multato per aver detto: “so’ froci ? Affari loro”.
Dov’è il “razzismo” se non nel maniacale dogmatismo dei talebani del “politicamente corretto” ?
Ambedue le frasi sono invece una battuta con la quale gli atleti hanno inteso esternare un loro libero e legittimo pensiero che ha ogni diritto di circolazione e di manifestazione.
Nel caso dell’atleta greca, poi, il sospetto di un razzismo olimpico contro di lei, deriva anche dal fatto di aver ospitato nei suoi spazi in rete filmati di Alba Dorata, il partito nazionalista greco che ha ottenuto un buon successo nelle ultime elezioni.
Le punizioni che hanno colpito i due sportivi rappresentano comunque l’indicazione che lo sport, a livello dirigenziale, si sta trasformando, o forse si è già trasformato, in un veicolo di normalizzazione (esattamente come quella sovietica …) , di appiattimento e di massificazione delle idee, non essendo tollerate opinioni diverse da quelle autorizzate dal regime “politicamente corretto”.
In pratica quelli che tanto criticano la chiesa cattolica rinfacciandole l’Inquisizione, applicano la medesima censura cui  (secondo l'interpretazione laicista ... ) furono soggetti Galilei e Giordano Bruno,  a chi espone idee ugualmente eretiche rispetto alla vulgata contemporanea.



Entra ne

7 commenti:

  1. Aaaaaaaaaaah, ecco il perchè dell'espulsione della ragazza greca. Perchè ospitava i filmati di Alba Dorata e dunque... per gli imbecilli, razzista a prescindere. Che schifo davvero.

    RispondiElimina
  2. Purtroppo è vero quanto scrivi sullo sport: strumento di massa di normalizzazione delle idee e veicolo mondialista del correttismo politico più becero e forcaiolo.

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  4. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  5. Ennesimo neuro-delirio politicamente corretto. Auguro all'atleta in questione di avere in futuro tutte le occasioni di rifarsi sui politicanti da operetta.

    RispondiElimina