02 maggio 2013

Letta col cappello in mano

Non mi è piaciuto Letta che, frettolosamente, appena ricevuta la fiducia, è partito per rendere omaggio ai padroni di Berlino, Parigi e Bruxelles.
Il governo italiano non deve "rassicurare" nessuno, nè rendere conto del proprio programma e delle decisioni che si accinge ad assumere come l'abolizione dell'imu ("superamento" è meglio di "riforma" ...).
Letta, semmai, sarebbe dovuto andare ad Atene, Budapest, Praga, Varsavia, Lisbona, Madrid, Dublino e Londra per organizzare una alleanza contro l'asse Berlino-Parigi.
Anche perchè gli ordini di Berlino e Parigi diventerebbero  privi di efficacia se tutte le nazioni considerate suddite si coalizzassero e rispondessero alla partenopea: con una bella pernacchia !
Letta sganci la politica estera italiana dalla sudditanza in cui l'ha posta Monti e anche l'economia italiana troverà nuovi stimoli.


Entra ne

Nessun commento:

Posta un commento