05 luglio 2018

Lega con i voti ma senza i soldi


La notizia non è che la cassazione abbia dato il via libera alla più massiccia caccia al tesoro da quella in California del 1849, la notizia è che la cassazione dopo che in un caso similare (ricordate ? quello del tesoriere dell'ex Margherita di Rutelli) il partito fu riconosciuto come parte danneggiata, adesso considera il partito  "complice".
Mi sembra venga applicato lo stesso principio che porta tanti magistrati a perseguire i cittadini onesti che si difendono dai rapinatori, sparando.
Solidarietà alla Lega e che ci faccia sapere come si può contribuire senza che i nostri soldi, dati per uno scopo politico, vengano intercettati.




Entra ne


2 commenti:

  1. Secondo me fa male Salvini a ricorrere a Mattarella capo del CSM. Quelli come Mattarella sono il PROBLEMA e non la soluzione.

    Inoltre il consiglio glielo ha già dato Belpietro su "La Verità": abbandonare il marchio Lega al suo destino evitando che a deciderlo siano i giudici.

    "Salvini se vuole può fondare un altro partito. Del resto di quello che era il movimento di Bossi resta poco o nulla. E' anche il solo modo per chiudere col passato laaciando che il buco (se c'è) lo paghi chi l'ha fatto".

    RispondiElimina
  2. PS: pare che Salvini stia già lavorando per attuare il consiglio di Belpietro:

    http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13357194/matteo-salvini-tentazione-di-un-nuovo-partito-populista.html

    RispondiElimina