26 novembre 2024

Il ritorno in farsa della prima repubblica

Solitamente non mi occupo di quel che accade nei partiti di sinistra: per me questo o quello pari sono, così se i cinque stelle vogliono Conte anzichè Grillo non mi cambia nulla, come nulla mi cambia se il pd passa da Letta alla Schlein, possono metterci chiunque ma io voto l'Idea e quella da loro proposta mi ripugna totalmente.

La commedia andata in onda con l'assemblea (ri)costituente però mi ha fatto tornare in mente i vivaci congressi che animavano i partiti (tranne il pci, tetragono nel suo dirigismo centralista di osservanza sovietica) della prima repubblica, con un ingrediente che si ritrova in uno dei film di Fantozzi con Paolo Villaggio, quando l'azienda in crisi mette come proprio parafulmine il povero ragionier Fantozzi che assume la carica di Presidente e Amministratore Delegato.

Il Fantozzi Presidente finisce con il licenziare il Fantozzi Amministratore Delegato per divergenze dopo uno scambio di lettere infuocate, per poi dimettersi per protesta.

Conte e Grillo, anche se non raggiungono le vette interpretative di Calenda e Renzi, mi ricordano i due Fantozzi del film.

Nessun commento:

Posta un commento