Il tutto dopo aver ribadito, per evitare malintesi, che il Centro Destra e la Meloni sono meglio di qualunque alternativa.
Il giorno dopo arriva la comunicazione che questo Governo ha respinto gli emendamenti al regolamento Oms che ci avrebbero sottratto la Sovranità sanitaria in caso di nuova pandemia.
Il fatto che siano insorti i professoroni dei virus e i politici di sinistra come Boccia che era al governo e tra i più attivi nell'imporre i dpcm di Conte ed a limitare la nostra Libertà ai tempi del Covid, è, per me, una risposta sufficientemente chiara a chiunque osa lamentarsi di quel che fa il Governo Meloni.
Poi, so benissimo anch'io che l'aspirazione sarebbe di assumere provvedimenti draconiani, ad esempio contro i magistrati che ricorrono per saltum contro Salvini, ma non è più il tempo in cui il monarca mandava i gendarmi e faceva sparire alla Bastiglia il magistrato che sentenziava contro i suoi desiderata.
Quindi il Governo, che deve affrontare una "informazione" faziosa, un Quirinale a gamba tesa, sindacati, assistiti percettori di elargizioni varie e persino organismi sovranazionali ai quali i governi precedenti di sinistra hanno allegramente regalato ampie fette della nostra Sovranità, può agire solo per gradi, con la separazione delle carriere, con il predisporre un provvedimento (sacrosanto!) che inibisca ai pm di ricorrere contro una assoluzione.
Più che disagio verso una politica al rallentatore a causa di tutti i lacci e lacciuoli posti nel tempo, io provo invece rigetto per le tante chiacchiere che si fanno e che ci vengono propinate come perle di saggezza.
Questa mattina, ad esempio, una trasmissione radiofonica potenzialmente interessante, Voci dal mondo, è scaduta in un trittico di voci che non hanno fatto altro che irridere al Presidente Trump, alle sue iniziative (partendo dai dazi), portando in palmo di mano quello che dovrebbe essere il nemico nr. 1 dell'Occidente tutto, la Cina.
Ho il rigetto di un simile conformismo ideologico che i risultati delle elezioni, in tutto l'Occidente, ci dicono non corrispondere al sentimento del Popolo nel nome del quale si dovrebbe governare.
Ho il rigetto anche di tutte le "proposte" che vengono illustrate a microfoni aperti su ogni aspetto dello scibile umano, di quante belle cose e buone e giuste si possono fare ... ma che finiscono sistematicamente su due canali.
Il primo è la richiesta di soldi per quella specifica attività e iniziativa e, moltiplicate per tutte le attività e iniziative che vengono proposte, arriviamo al debito pubblico delle nazioni, senza che i geni che le propongono ci dicano dove reperire i fondi, come se dovessimo solo raccoglierli da un albero.
Il secondo è l'immancabile: bisogna educare le persone sin dalle scuole.
E via con le improbabili proposte di introduzioni di nuove materie e se facciamo un rapido calcolo vedremmo che le giornate dei ragazzi avrebbero un orario di studio di una cinquantina di ore alla settimana e viene da chiedersi: quando studiano le materie essenziali come l'Italiano, la Storia, la Geografia ?
Ecco il rigetto, non un disagio, verso tutte le chiacchiere che ci vengono propinate e sarà per questo che, ormai, a parte l'ascolto della radio soprattutto quando guido, guardo un solo tg al giorno e, per il resto, film e telefilm registrati, creandomi il mio palinsesto personale, purgato da tutte le inutile e corrosive chiacchiere degli "esperti", che sanno solo fare il riassuntino di quel che è già accaduto ma che sulle previsioni per il futuro non ne azzeccano una.
Nessun commento:
Posta un commento