Ciò che è bene per la sinistra è male per l’Italia. Ciò che è male per la sinistra è bene per l’Italia.

Web blacknights1.blogspot.com
penadimorte.blogspot.com svulazen.blogspot.com
Si devono intraprendere le guerre per la sola ragione di vivere senza disturbi in pace (Cicerone)

No alla deriva

No alla deriva
Diciamo NO alla deriva

09 agosto 2014

Scippo alla fiorentina


Renzi cinguetta garrulo perchè è riuscito a scippare il senato al Popolo, attribuendone l'elezione all'oligarchia della casta formata da consiglieri regionali e sindaci che si eleggono al proprio interno.
Un vero riformatore avrebbe piuttosto abolito una delle due camere, oppure le avrebbe tenute ambedue elettive con una forte riduzione dei parlamentari.
Era la riforma di Berlusconi del 2005, evidentemente troppo avanti con i tempi.
Restano anche i senatori a vita (gli ex inquilini del Quirinale) e i senatori di nomina presidenziale.
Ci si domanda allora cosa ci sia da cinguettare visto che il corpo essenziale dei costi (il funzionamento e il personale del senato) resta inalterato e che il Popolo è stato scippato dal diritto di eleggere i senatori.
Evidentemente Renzi deve far dimenticare il fallimento cui sta avviando l'Italia con la sua non politica economica, fondata sulla speranza che una ripresa internazionale, trascini anche noi.
Ma chi vive sperando ...


Entra ne


08 agosto 2014

Facce di tolla


Chi si scandalizza per la partecipazione di Schettino ad un convegno, quando rimase zitto o sostenne il diritto di Curcio e Franceschini a parlare ex cathedra degli anni di piombo o difendeva il diritto di Sofri a scrivere editoriali profumatamente pagati.

Chi vorrebbe che si pagasse il riscatto per due ventenni (mentre i nostri Marò vengono lasciati sequestrati in India) che, senza un briciolo di prudenza, sono andate in Siria, quando, se proprio volevano dedicarsi al prossimo, c'era e c'è tanto bisogno di assistere i nostri vecchi e i nostri poveri.

Chi crede che basti parlare, anzi cinguettare dal primo mattino in continuazione perchè i problemi si risolvano ed ora si ritrova con una recessione ancora più pesante e con la borsa in caduta verticale.

Chi crede di lavarsene le mani svendendo la Sovranità Nazionale ai burocrati e ai ragionieri stranieri il cui covo è tra Bruxelles, Francoforte e Strasburgo.


Entra ne


07 agosto 2014

La ripresa secondo Renzi


Il 6 agosto 2014 la borsa ha perso il 2,70% e lo spread è aumentato del 7,55%.
Da 21885 punti del 3 luglio, agli odierni 19510 punti: un ribasso del 10,85% in soli 29 giorni borsistici.
Renzi sì, che sa cosa sia una ripresa !










Entra ne


06 agosto 2014

La retromarcia


Marianna Madia è una ministra di Renzi.
Alla pubblica amministrazione, il ruolo che fu di Brunetta.
E la differenza si vede.
La Madia per accontentare il proprio elettorato fatto prevalentemente di dipendenti pubblici, aveva architettato un rallentamento del rigore della riforma Fornero.
Quattromila insegnanti già pregustavano di tagliare il traguardo.
Invece, ecco la retromarcia.
Non se ne fa nulla.
Strepitano i sindacati (anche loro a difesa del bacino elettorale) sempre pronti a scaricare i costi sui privati.
Ma è pensare troppo male che la retromarcia sia stata ispirata dalle parole di Cottarelli, a sua volta ispirato dall'FMI (che, per una volta, ne avrebbe fatta una giusta, anche se rifiuto totalmente ogni sudditanza che possa limitare la nostra Sovranità) ?


Entra ne


05 agosto 2014

Non si torni a modificare il sistema pensionistico


Leggo che Poletti, il comunista già presidente della Lega cooperative rosse voluto da Renzi a ministro del lavoro, vorrebbe modificare la legge sulle pensioni della Fornero, per consentire uno scivolo anticipato rispetto alle attuali scadenze.
Sarebbe una scelta da demagoghi, contraria agli interessi nazionali.
Una scelta costosa e che riaprirebbe una ferita che faticosamente sta rimarginandosi.
La Fornero ha realizzato la riforma che doveva essere realizzata, sbagliando completamente modi e tempi.
Ma questa adesso legge c'è.
Occorre molta abilità, pazienza e denaro per sistemare i danni provocati dalla frettolosa decisione della Fornero, ma sarebbe un suicidio tornare a facilitare l'ingresso in pensione a persone ancora giovani, fisicamente in forze e intellettualmente valide.
E lo dice uno che, se fosse ancora in vigore la legge esistente quando iniziò a lavorare, sarebbe già regolarmente in pensione da almeno un paio di anni.

Entra ne


04 agosto 2014

Renzi rottama solo Libertà e Sovranità Popolare


Ormai è fatta.
Con la complicità di un presidente del senato inadeguato e imbarazzante e di un Berlusconi la cui lucidità è andata smarrita dopo la condanna dell'anno scorso, Renzi ottiene un senato di nominati all'interno della oligarchia di potere composta da funzionari (di basso livello) di partito che sono la gran parte dei consiglieri regionali e sindaci della sinistra.
Un senato che, non essendo elettivo, è inutile e solo un centro di costo, perchè tutta la mastodontica struttura e l'apparato (che è il maggior costo pubblico rispetto agli emolumenti che percepivano i senatori eletti) resta inalterata.
Un senato che diventa solo un paravento per poter dire di aver "riformato" la costituzione senza, in realtà, aver inciso in nulla se non nella aspettativa democratica di un Popolo, perchè l'unica ad essere rottamata da Renzi è proprio la Libertà e la Sovranità Popolare.
A questo sconcio si unirà una legge elettorale cervellotica che propone ben quattro soglie di sbarramento (per i partiti che si presentino singolarmente, per i partiti che si presentino in una coalizione, per le coalizioni), più una soglia per conseguire il premio di maggioranza e, ove nessuno (partito o coalizione) la raggiungesse, un turno di ballottaggio che sarà disertato da almeno metà elettorato.
Purtroppo ci aspetta un lungo cammino nel deserto per uscire da questa situazione e dubito che ci si possa attendere un colpo di reni se non attraverso eventi turbolenti e tragici che potranno arrivare dall'invasione degli immigrati (con annesse malattie e disordini) o da una crisi economica che realmente, sulla spinta di fame e povertà vera, spingano un Popolo che appare addormentato a ribellarsi.
Possiamo però cercare di salvare il salvabile, contenere il disastro, limitare i danni, se il Centro Destra saprà riunificarsi su un programma che appaghi il sentimento profondo dei suoi elettori e con un Leader che sappia emergere dalla palude dei grigi burocrati.
Un nuovo Berlusconi che sappia fare tesoro degli errori del Cavaliere, della sua eccessiva tolleranza, della sua troppa fiducia verso il prossimo, del suo eccesso di liberalismo.
Sarebbe doveroso impegnarsi direttamente in politica, ma poichè l'elettorato di Centro Destra vive del suo lavoro (nonostante gli espropri fiscali di chi prospera con il denaro pubblico) e non sulle distribuzioni del denaro pubblico abbiamo un ulteriore ostacolo: il personale politico.
Chi si impegnasse direttamente in politica rinuncerebbe ai guadagni della sua attività privata.
Chi si impegnasse direttamente in politica dovrebbe essere ripagato per ciò che perde.
Chi si impegnasse direttamente in politica dovrebbe avere tempo e una base solida alle spalle per vivere.
Tutti parlano di "rinnovamento", confondendo questo con un mero dato anagrafico.
E se invece il futuro del Centro Destra (e dell'Italia) fosse di chi è in pensione, ma ha ancora energie, idee e voglia di impegnarsi ?
In fondo chi oggi ha circa cinquantacinque/sessantacinque anni ha visto e vissuto un'Italia ed un'epoca migliore, con Valori morale ben delineati e con una passione politica e ideale che le generazioni di oggi, perdute nei loro telefonini e corrotte dai cattivi maestri che li inducono a credere che non vi siano comportamenti giusti e comportamenti sbagliati, in tutti campi, non possono avere perchè non è stato loro insegnato.
Il futuro è nel recupero del nostro miglior passato.


Entra ne


03 agosto 2014

Sallusti, ma che caspita scrive ?


"Occhio, Salvini, che a furia di allontanarti dal centrodestra ti ritroverai solo in mezzo al mare". 
Così ho commentato:
"Caro Direttore, ad allontanarsi dal Centro Destra sono stati Berlusconi e Forza Italia con la loro gaia svolta e l'indecente appoggio a Renzi. Mi stupisce che Lei sostenga una tale aberrazione che nulla ha a che spartire con il Centro Destra, soprattutto quando propone un senato che espropria la Sovranità Popolare e una legge elettorale contorta e macchinosa, con quattro soglie di sbarramento (partito singolo, partito coalizzato, coalizione, partito minoranza linguistica) e un ballottaggio che, da solo, è la tomba del Centro Destra. Come la gaia svolta e l'appoggio a Renzi saranno la Waterloo di Berlusconi e di Forza Italia."


Entra ne


02 agosto 2014

Un Berlusconi non basta più


La senatrice Maria Rosaria Rossi, amica della signorina Pascale nonchè tesoriera di fiducia del Cavaliere per la gestione dei debiti di Forza Italia, sembra la "badante" del vecchio Leader e mi ricorda un po' quel che era Rosi Mauro per Umberto Bossi.
Dovunque si veda Berlusconi c'è anche lei, dicono faccia parte di quel "cerchio magico" che pare aver escluso la Santanchè e Martino dal filo diretto con il Cavaliere.
E' dunque un soggetto bene informato e credibile se fosse vero che avrebbe raccontato di un piano per andare alle urne nella prossima primavera e che Forza Italia avrebbe un jolly da giocare: "un" Berlusconi candidato.
Specifica che "non ho detto Marina".
Purtroppo la senatrice Rossi (che, tra l'altro, sembra la sorella più anziana della Meloni) avrebbe anche detto che Berlusconi intende continuare a fare le riforme con Renzi.
E non avrebbe detto nulla circa la gaia svolta, ma essendo così amica della signorina Pascale, dubito possa esserci un ripensamento.
A questo punto appare evidente che non basta schierare "un Berlusconi" per riconquistare i voti dell'elettorato di Centro Destra, deluso dalla gaia svolta e dall' alleanza con Renzi.
Soprattutto se si considera che se Forza Italia avesse votato, come si addice ad un partito di opposizione, liberale e di Centro Destra, contro l'esproprio della Sovranità Popolare,  rappresentato dal nuovo senato ideato da Renzi, questi sarebbe già tornato a casa.
I voti questa volta saranno raccolti da chi saprà meglio interpretare il sentimento profondo dell'elettorato di Centro Destra, dimostrando altresì di aver coerentemente sostenuto le idee comuni sui quattro temi principali e di maggior impatto:
- stop all'invasione degli immigrati e all'operazione mare nostrum che mette in pericolo tanto la nostra sicurezza, quanto la nostra salute;
- riduzione della spesa pubblica e taglio delle tasse per applicare una unica aliquota al 20%;
- uscire dall'euro per riprenderci la nostra Sovranità;
- non si assecondino i capricci degli omosessuali.
"Un Berlusconi" candidato non ci farà dimenticare chi ha agito coerentemente e chi, invece, ha inopinatamente usato i voti dati nel febbraio 2013 in chiave anticomunista per puntellare un governo comunista.



Entra ne


01 agosto 2014

Gli assenti hanno sempre torto


Dopo il successo dell'emendamento leghista di ieri, che ha costretto un inadeguato e imbarazzante Grasso a mostrare tutta la sua sudditanza agli ordini del pci/pds/ds/pd imponendo il voto palese sull'emendamento che prevedeva la riduzione dei parlamentari alla camera (ovviamente bocciato) la linea da seguire sarebbe incalzare, ogni secondo, virgola dopo virgola, il governo sostenuto da Forza Italia. Leggo invece che i grillini si sono imbavagliati e con Lega e Sel sono usciti dall'aula, lasciando campo libero al renzusconi. Gli assenti hanno sempre torto e sbagliano a sottrarsi alla lotta in parlamento che non esclude quella da svolgere al di fuori.

Entra ne


Con l'ebola che bussa alla porta


Finalmente i giornali cominciano a superare il muro di omertà che, fino ad ora, circondava l'epidemia di virus ebola che colpisce in Africa (Liberia, Sierra Leone e, per ora, un altro stato di cui non ricordo il nome).
Purtroppo lo fanno solo dopo che i medici senza frontiere hanno denunciato l'impossibilità di circoscrivere l'epidemia e dopo che due loro volontari sono stati infettati.
Naturalmente noi siamo al sicuro, alle frontiere tutto è predisposto ... chissà perchè, però, nel Regno Unito hanno tenuto una riunione di emergenza verificando che le loro guardie di frontiera non erano pronte.
Noi invece, secondo il ministero della sanità, siamo prontissimi.
Nonostante le migliaia di clandestini che con mare nostrum costringiamo la nostra Marina Militare a raccattare per il Mediterraneo, nonostante questi non vengano più rinchiusi nei centri di identificazione ed espulsione e siano liberi di sciamare per le nostre città, noi siamo tranquilli.
E sia, stiamo pure tranquilli.
Ma cerchiamo di evitare qualsiasi clandestino che dovesse fermarci per strada a chiedere l'abituale obolo (come se, con le nostre tasse, non destinassimo già abbastanza soldi per le loro esigenze !).
E, poi, l'ho già scritto, che non sia un'ebola selettivo che raddrizzi la schiena a questa umanità degenerata ?


Entra ne