Oggi sono previsti numerosi arrivi di capi di stato e di governo che parteciperanno ai funerali di Bergoglio nella giornata di sabato e poi ripartiranno per le rispettive capitali.
Per qualche ora Roma torna ad essere Caput Mundi e suppongo possa essere una serata e una nottata lunga e intensa per statisti e loro staff.
Dai funerali a volte un seme viene piantato, poi spetterà a chi arriva dopo evitare che inaridisca.
Come il gesto di Giorgio Almirante quando, credo fosse il 1984, andò a rendere omaggio alla salma di Enrico Berlinguer, poi ricambiato da Giancarlo Pajetta nel 1988.
Tra stasera e domani, quindi, ci sarà la possibilità di cominciare un disgelo, almeno tra i principali capi delle nazioni occidentali o di chi, pur non essendo geograficamente occidentale, si richiama ai Valori che l'Occidente ha espresso e diffuso con la sua Civiltà.
Gli interessi in gioco sono molteplici e spesso contrastanti le priorità.
Tutti hanno in mente la loro formula per dispensare Benessere e Sicurezza ai Popoli ed alle Nazioni, purtroppo spesso le strade per arrivarci divergono.
Forse c'è da sperare nel "ponentino, più malandrino che c'hai" perchè Roma, stasera, possa aiutare "chi può", a scegliere la strada giusta.
Nessun commento:
Posta un commento