Il primo è che qualunque cosa dica, anche se talvolta può capitargli di esprimere concetti innovativi e profondi, tutto finisce nel calderone generale e viene presto dimenticato e archiviato, senza incidere in alcun modo.
Il secondo risultato è che, dovendo sempre dire "qualcosa", si ripete e si arrampica su banalità, luoghi comuni, con una facile demagogia, soprattutto quando non ha alcuna responsabilità per tradurre in fatti concreti le sue affermazioni.
E' quello che capita a Mattarella, ormai in tutti i suoi interventi ai quali si sente obbligato da quando al governo c'è il Centro Destra per volontà degli Elettori e non per congiure di Palazzo.
Il primo maggio è la festa dei lavoratori e, due giorni prima, Mattarella ha scoperto che i salari sono bassi e che ci sono troppe morti sul lavoro, per poi aggiungere, come concessione alla politica woke ancora in voga, che gli immigrati percepiscono meno degli Italiani.
Sembra che Mattarella non sia da undici anni presidente della repubblica e, in precedenza, giudice della corte costituzionale, più volte ministro e parlamentare.
Dov'era quando i salari degli Italiani perdevano valore mentre quelli tedeschi aumentavano ?
E perchè non dire che negli ultimi 30 anni (periodo preso a parametro dal segretario del suo partito) anche considerando il 2025 interamente governato dal Centro Destra, l'Italia è stata governata dal Centro Destra solo per 12 anni, mentre gli altri 18 hanno visto i cattocomunisti al governo ?
E perchè non dire che sono due anni che, sia pur in percentuali ridotte, i salari degli Italiani stanno recuperando terreno ?
E perchè non dire che i salari sono frutto della contrattazione sindacale, al 90% condotta dalla Trimurti cgil, cisl, uil ?
E perchè non dire che la maggioranza (relativa) delle morti sul lavoro sono statisticamente derivanti da decessi "in itinere", cioè non nello svolgimento del proprio lavoro, ma nello spostamento da casa al luogo di lavoro ?
Ma, soprattutto, perchè non dire chi dovrebbe pagare il Bengodi che Mattarella disegna nei suoi sermoni ?
Perchè più salari hanno un costo, chi lo paga ?
Chi deve rinunciare e quanto ?
Parlare è facile, tutti sono capaci di rilanciare sul tavolo degli aumenti, poi, però, i conti bisogna farli quadrare e questo è ciò che sta facendo il Governo Meloni nella titanica impresa di risollevare l'Italia dalla sbornia cattocomunista.