Ciò che è bene per la sinistra è male per l’Italia. Ciò che è male per la sinistra è bene per l’Italia.

Web blacknights1.blogspot.com
penadimorte.blogspot.com svulazen.blogspot.com
Si devono intraprendere le guerre per la sola ragione di vivere senza disturbi in pace (Cicerone)

No alla deriva

No alla deriva
Diciamo NO alla deriva

05 giugno 2024

Toti si riscatta

Giovanni Toti da quasi un mese è agli arresti domiciliari accusato di svariate nefandezze.

Si è sottoposto ad otto ore di interrogatorio (quasi duecento domande) sui fatti lui attribuiti in 8000 pagine di documenti e 600 di ordinanza.

Sono fatti risalenti a quattro anni fa.

La richiesta di arresto era stata formulata solo nel dicembre 2023 ed eseguita a maggio 2024, ad un mese dal voto europeo.

A me Toti non è mai piaciuto, nè quando si era presentato come il barboncino di Berlusconi, nè quando, accantonato dal "circolo magico" del Cav, si fece il suo partito e neppure (e soprattutto) quando durante il Covid si schierò a spada tratta tra i più accaniti persecutori di coloro che non offrivano il braccio all'ago di Big Pharma.

Il riscatto di Toti, ai miei occhi, è avvenuto in questi giorni quando, rifiutandosi di dimettersi da Presidente della Liguria, ha affermato con grande dignità quel principio di innocenza, cardine della nostra Civiltà non solo giuridica, calpestato e disprezzato dai cattocomunisti.

Chi è accusato di qualunque cosa, è comunque innocente fino a quando non sarà riconosciuto colpevole (se mai lo sarà ...) con sentenza definitiva passata in giudicato e quindi deve poter continuare a svolgere senza ostacoli la sua attività, a maggior ragione se il suo giudice naturale è il Popolo Elettore unico a poter e dover giudicare il Toti Presidente e, quindi, unico a poterne decretare la sostituzione.

Toti è stato aiutato nel suo comportamento che rivitalizza un principio liberale e garantista, dalla coesione della Coalizione di Centro Destra che ha, compatta, respinto la mozione di sfiducia presentata dai cattocomunisti e dai grillini, che hanno dimostrato la loro bassezza nell'aggredire una persona che non poteva difendersi direttamente perchè sottoposta agli arresti domiciliari.

Un comportamento squallido, un maramaldeggiare contro un innocente, tale perchè non è stata ancora sancita la colpevolezza, neppure in primo grado, che ci conferma la assoluta assenza di Valori positivi e fattiva adesione alla Civiltà giuridica liberale, da parte della sinistra cattocomunista.

Una sinistra che non è nuova a simili bassezze, come ricordano sicuramente Francesco Storace, ministro della sanità e presidente del Lazio, accusato, rimosso e assolto; Ottaviano del Turco, presidente dell'Umbria, accusato, rimosso e assolto; Maurizio Lupi, mai indagato o accusato ma comunque rimosso, per la gravissima colpa di essere padre di un figlio che ricevette un Rolex; Nunzia De Girolamo, ministro del governo Letta, accusata, rimossa e assolta e ancora Josefa Idem, ministro del governo Letta e Federica Guidi, ministro del governo Renzi, di cui non ricordo gli esiti processuali (se mai sono arrivati ad un processo !) ma che, comunque, furono rimosse dal loro incario prima ancora che ci fosse un regolare processo, anche solo in primo grado.

A nessuno di loro è stato restituito quel che era stato tolto, nessuno ha ricevuto adeguati risarcimenti, anche perchè i tempi lunghi dei processi, non consentono di risarcire la fine di una carriera, soprattutto politica, le opportunità perse, lo stigma reputazionale.

Sono stati troppi i casi di ministri e presidenti che, eletti direttamente o, con la fiducia ad un esecutivo, indirettamente dal Popolo, si sono fatti da parte, senza ricevere gli adeguati supporti dai loro partiti, a fronte di un semplice avviso di garanzia o di una imputazione.

Toti si riscatta per i suoi comportamenti precedenti e riscatta la Politica dalla sudditanza alla magistratura che non deve esistere e non dovrà mai più esistere.

Il Centro Destra, votando contro la mozione di sfiducia dei maramaldi cattocomunisti e grillini, ha nobilitato la Politica, dando forza alla volontà di Toti di continuare a ricoprire, legittimamente, il suo incarico elettivo fino al termine del mandato o fino ad una eventuale condanna definitiva.

Si ristabilisce così, non solo il principio di innocenza come cardine del nostro ordinamento penale, ma soprattutto il Popolo Sovrano, unico titolato a giudicare l'azione di chi ha eletto ad una carica politica.

1 commento:

Nessie ha detto...

Quoto quanto hai scritto su Giovanni Toti. Non mi è piaciuto quando ha voltato le spalle a Berlusconi a cui deve praticamente tutto (compreso il lauto stipendio della moglie Siria Magri che fa la mezzabusta per Mediaset). Non mi sono piaciute le misure segregazioniste contro i liguri ai quali anche in piena estate avrebbe voluto mettere un braccialetto al polso per il "distanziamento sociale" sulle spiagge, mentre prendevano il sole. Poi fu la volta degli elicotteri della guardia costiera che ronzavano su umili pensionati con la canna da pesca in mano mentre erano sulle loro barchettine. Tuttavia, non mi sono mai mescolata agli idioti del "ben gli sta, così impara". Perché i segregatori che gli hanno tolto e gli stanno togliendo la libertà sono quegli stessi magistrati forkaioli che hanno sostenuto Conte, Draghi e Speranza e le loro misure liberticide, facendo strame del diritto.

Pertanto, bene ha fatto a respingere l'idea peregrina delle dimissioni, che avrebbe incoraggiato le Procure maramaldesche a usare la via giudiziaria al cambio di guardia pro PD. Come avvenne invece per il povero Roberto Cota (Lega- Regione Piemonte) dopo lo scandalo montato ad arte delle presunte "mutande verdi". Cota se ne andò e prese il suo posto la Bresso (pd). Ma che strano!