Ciò che è bene per la sinistra è male per l’Italia. Ciò che è male per la sinistra è bene per l’Italia.

Web blacknights1.blogspot.com
penadimorte.blogspot.com svulazen.blogspot.com
Si devono intraprendere le guerre per la sola ragione di vivere senza disturbi in pace (Cicerone)

No alla deriva

No alla deriva
Diciamo NO alla deriva

09 giugno 2024

Il mandato della mia "Decima"

Non sono passati due giorni dalla decisione della BCE di ridurre, come previsto, il tasso dello 0,25, che la Lagarde straparla, come spesso le è accaduto in passato, con conseguenti danni alle borse, "ammonendo" che l'inflazione è ancora alta e che non è automatico procedere a breve verso ulteriori riduzioni.

Vedremo le conseguenze lunedì delle sue parole, anche se vorrei sperare che, visti i precedenti, siano considerate meno di una volta, soprattutto se dalle urne dovesse emergere un forte spostamento a destra dell'asse del parlamento europeo.

Ma la Lagarde incarna simbolicamente il Male rappresentato da una struttura sovranazionale che impone le sue visioni sugli stati nazionali, danneggiando i rispettivi Popoli.

Senza la BCE, nessuno si preoccuperebbe dello spread, sarebbe la Banca d'Italia a determinare i tassi in base alle esigenze della sola Italia e sarebbe il nostro stato a stampare moneta.

Senza la BCE l'Italia potrebbe agire come fanno negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Giappone e persino in Russia dove sono stati in grado di assorbire le sanzioni.

Soprattutto senza la ue e senza tutte le ragnatele sovranazionali costruite da Bruxelles proprio per imbrigliare le capacità nazionali, non dovremmo preoccuparci del "patto di stabilità" che se pone un traguardo più che condivisibile (la riduzione del debito pubblico e, in prospettiva,il pareggio di bilancio) volendo imporre regole e sanzioni nei confronti di chi, ad avviso di qualche commissario che si crede unto dal Signore, non seguirebbe una strada virtuosa.

Annullare le differenze, che esistono !, tra le Nazioni e quindi tra le politiche nazionali, si pretende di dare soluzioni uniche a situazioni differenti.

Il mio personale mandato affidato alla "Decima" che ho convintamente apposto poco fa al seggio elettorale, è quello non tanto di cancellare la ue, quanto di riportarla in un alveo meno invasivo, in cui possa esistere come mercato comune, all'interno del quale vigano poche leggi di rispetto della concorrenza e della circolazione delle meri e delle persone, ma che non intervenga, non limiti, non abbia potere sanzionatorio nei confronti delle Nazioni e dei Popoli europei.

Perchè l'approccio alle cosiddette "istituzioni" europee deve essere lo stesso che si ha nei confronti dei magistrati quando interferiscono nelle scelte della Politica: l'unico giudice è il Popolo Sovrano che esercita la sua potestà con il voto.

Se l'azione di un governo è gradita, verrà confermato, se non lo fosse, verrebbe sostituito, ma sempre per scelta popolare.

Perchè solo un governo nazionale può comprendere e rispondere alle necessità del suo Popolo.

Nessun commento: