Ciò che è bene per la sinistra è male per l’Italia. Ciò che è male per la sinistra è bene per l’Italia.

Web blacknights1.blogspot.com
penadimorte.blogspot.com svulazen.blogspot.com
Si devono intraprendere le guerre per la sola ragione di vivere senza disturbi in pace (Cicerone)

No alla deriva

No alla deriva
Diciamo NO alla deriva

16 aprile 2025

Neomaoisti

Inutile ribadire che persino la rassegna stampa radiofonica di una ventina di minuti, trasmessa da radio1 dopo il gr delle sei, è faziosa anche e soprattutto in base ai conduttori che dicono esplicitamente di "scegliere per voi" i titoli e gli incipit degli articoli da leggere, dando così una visione distorta, ideologica e di parte delle notizie.

Premesso ciò, ascoltando con il cervello connesso la propaganda trasmessa, si riesce comunque ad avere un quadro della situazione, soprattutto scopriamo che in Italia è rinato un partito neomaoista, in cui militano presunte "grandi firme" e altrettanto presunte "grandi testate".

Lo si capisce dalla compiaciuta cronaca di come Pechino risponde ai dazi di Trump.

Ieri, ad esempio, i cinesi hanno bloccato l'esportazione di alcune terre rare e gli acquisti degli aerei della Boeing.

Quello che i neomaoisti non dicono (e mi limito solo a questo aspetto dei dazi, perchè ci sarebbe tanto da denunciare: il dumping salariale dei prodotti cinesi, l'assenza di regole non solo a tutela dei lavoratori e dei loro salari, ma anche della salubrità dei materiali e dei prodotti, etc.) è che la Cina, comunque la si guardi, ci rimette.

In linea generale, perchè è la Cina ad esportare negli Stati Uniti più di quanto gli Stati Uniti non esportino in Cina.

Se, poi, blocca l'esportazione di terre rare, non incassa i relativi compensi e spinge i suoi (ex) clienti a rifornirsi altrove, ad esempio con accordi con Ucraina e Russia che, proprio nei territori oggi contesi, hanno immense risorse di tali materiali o in Groenlandia che, grazie alla naturale evoluzione del clima, ogni anno che passa, rende più disponibili e facilmente acquisibili le risorse del suo sottosuolo.

Quindi la Cina agevola il risultato che si prefigge Trump: ridurre la dipendenza degli Stati Uniti da merci cinesi e, nel contempo, ridurre l'indebitamento commerciale verso lo stato comunista cinese.

Quanto ai Boeing, la Cina, bloccandone l'importazione, si nega un prodotto di alta qualità che, anche riuscendo ad imitarlo (come provava l'Unione Sovietica con i Tupolev) avrà sempre un prodotto inferiore e, probabilmente, anche a maggior rischio incidenti.

La Boeing esisteva prima che i suoi potenti aerei venissero acquistati dai cinesi ed esisterà anche in futuro.

I neomaoisti italiani si compiacciono perchè i cinesi si contrappongono a Trump e vorrebbero che altrettanto facesse l'unione europea che, però, non ha (ancora) un governo monolitico espressione del partito comunista, anche se è molto vicina a realizzarlo con la "maggioranza Ursula", dirigista e illiberale quasi quanto il partito comunista cinese.

Ma l'unione europea ha anche molte nazioni guidate da governi, come quello Italiano, che non intendono rompere la tradizionale amicizia con gli Stati Uniti e ricercano il punto di caduta, tra i legittimi interessi nazionali, i rapporti di forza e gli equilibri internazionali, di quel compromesso inevitabile perchè l'Occidente possa riprendere il suo cammino, trainando il Mondo intero sulla via di un progresso che da troppo tempo segna il passo e, anzi, una pericolosa deriva, come è dimostrato dallo spuntare in Italia dei funghetti neomaoisti.

1 commento:

Nessie ha detto...

Dovremmo fare una bella foto gallery dei filo-cinesi nostrani. In primis Conte e la sua Via della Seta. Prima di lui c'era Beppe Mao che nel dicembre 2019 girava già con la mascherina per le strade italiane (sapeva del virus, ma stava zitto). D'Alema fu fulminato sulla Via di Pechino, ma ora per fortuna è fuori uso. Non può mancare Prodi, ancora operativo, e pure il cespugliame verde-rosso di Gianni e Pinotto. Elly Schlein porta in palmo di mano Sanchez perché ora traffica coi
cinesi. La Cina e il suo pessimo Mao-Capital-Socialismo fatto di lavoro minorile, di lavoro senza regole e di paccottiglia tarocca è il peggiore dei miei incubi.