Due anni non sono molti, non sono neppure metà legislatura, che senso ha quindi, celebrare i due anni di Governo Meloni ?
Ha senso perchè è il primo governo, dopo undici anni, che sia diretta espressione della volontà popolare calpestata, da Monti a Draghi, dalle scelte di Napolitano e Mattarella che si sono rifiutati di mandare al voto gli Italiani quando sarebbe stato necessario, preferendo le congiure di Palazzo e governi espressione delle consorterie affaristico e finanziarie europee.
Ha senso perchè nell'epoca moderna, dove tutto si brucia in un attimo, dove basta una flatulenza togata per distruggere una carriera, una impresa, una professionalità, due anni rappresentano un tempo lunghissimo di stabilità di cui beneficiamo tutti.
Ha senso perchè la vulgata cattocomunista aveva pronosticato una breve durata, catastrofi economiche, isolamento internazionale, dileggiato questi rozzi fascisti incapaci di leggere e di scrivere.
Invece l'Italia è centrale nella politica internazionale perchè ha un governo stabile a differenza di Germania e Francia che sono impantanate con governi il cui consenso popolare è minoritario.
Lo spread è in calo, il lavoro in aumento, l'inflazione bassa, il potere d'acquisto difeso.
E i rozzi fascisti si sono dimostrati (quasi tutti, soprattutto quelli che sono rimasti coerenti con l'impostazione ideale del Governo) ministri all'altezza dei problemi, molto più e molto meglio dei tanto acclamati "migliori" che sono stati capaci solo di aumentare il debito pubblico (mille miliardi in undici anni, quasi 200 solo nei 20 mesi di Draghi).
Che, poi, ci sia tanto ancora da fare non lo scoprono i "professionisti dell'informazione", ma è una conseguenza dell'abbandono che per undici anni ha avuto l'Interesse Nazionale, riportato ad essere la Stella Polare da questo Governo.
Non tutte le scelte della Meloni, di Salvini, di Tajani sono condivisibili, ma quello che è condivisibile è l'orientamento che questo Governo sta imprimendo ad un cammino virtuoso della nostra Nazione.
Soprattutto è innegabile (lo si vede nella politica sull'immigrazione clandestina, sulle tasse che calano quando i cattocomunisti vorrebbero anche la patrimoniale, su questioni, se vogliamo, marginali come l'utero in affitto) che per quanto l'azione della Meloni possa essere considerata o sembrare lenta e involuta, la direzione è quella giusta ed è sempre meglio di qualsiasi alternativa, come scrive oggi Veneziani ne La Verità, " ... di campi larghi e virtuali, di sinistrerie e commissariamenti tecno-europei.".
Quindi, sì, anche un periodo di due anni consecutivi di buon governo del Centro Destra, merita di essere ricordato.
Nessun commento:
Posta un commento