L'ostruzionismo è una legittima pratica parlamentare delle minoranze che equivale un po' allo sciopero.
Ma contro lo sciopero esiste la serrata delle imprese e contro l'ostruzionismo parlamentare esistono sistemi per superarlo, come il ricorso al voto di fiducia che, però, non è applicabile all'elezione, con maggioranza qualificata, di un componente della corte costituzionale.
Ma una forma di serrata può essere attuata impedendo che il quorum della corte costituzionale sia raggiunto nel momento in cui altri tre componenti di nomina parlamentare scadranno a breve.
La corte dovrebbe quindi deliberare con il numero minimo di giudici (11) costretti a presenze continue e senza quattro dei cinque giudici di nomina parlamentare, con un totale squilibrio delle decisioni.
Non credo che, con questa opposizione, il Centro Destra debba e possa dialogare, quindi se continuerà l'ostruzionismo con la non presenza in aula al momento del voto per evitare singoli voti di coscienza (mancano un pugno di voti al Centro Destra per raggiungere il quorum), allora meglio attuare una serrata che blocchi le attività della corte costituzionale.
Tanto non ricordo una sentenza che sia una, contraria alla sinistra e che non sia allineata alla imperante moda woke, lgbt, immigrazionista e gender.
Nessun commento:
Posta un commento