Il merito di quella trasmissione non è tanto sugli argomenti (i soliti) o sugli ospiti (anche qui, i soliti), quanto quello di dare largo spazio agli interventi via whatsapp degli ascoltatori.
E allora si capisce che l'informazione dei "professionisti" se non è scientemente fuorviante, non è chiara.
Ho ascoltato infatti invettive contro il Governo per "l'aumento delle tasse" e si riferivano alle notizie di stampa sulla revisione del catasto e sull'aumento delle accise sul gasolio.
Poi vado a leggere le dichiarazioni di Giorgetti in sede di commissione finanze e apprendo che:
1 - non c'è alcuna revisione massiva del catasto, ma semplicemente chi ha usufruito del bonus a carico totale o parziale dello stato (cioè di tutti noi) per riqualificare il proprio immobile, deve aggiornare i dati di catasto.
2 - Giorgetti ha chiaramente detto che le accise sul gasolio andranno equiparate a quelle sulla benzina con una GRADUALE riduzione di queste ultime e aumento delle prime.
Ambedue le norme sono non solo di buon senso, ma di equità fiscale e redistributiva tra i cittadini.
Quelli che, con i soldi di tutti noi, hanno riqualificato il proprio immobile, hanno un bene che è aumentato di valore in modo stabile, non per le fluttuazioni di Mercato, pertanto è assolutamente giusto che sia aggiornato il dato catastale.
Mentre da decenni noi che andiamo a benzina paghiamo una tassa superiore a quelli che usano i diesel unicamente perchè le case automobilistiche hanno "spinto" sui diesel influenzando i governi ad utilizzare lo strumento fiscale per penalizzare chi andava a benzina e beneficiare chi andava a diesel.
La riduzione delle accise sulla benzina e il contemporaneo aumento di quelle sul diesel fino ad arrivare alla piena equiparazione, non solo è un atto di equità tra cittadini, ma anche una applicazione di stampo liberale alla Legge di Mercato, dove i prodotti devono confrontarsi alla pari, senza lo sbilancio dovuto dall'intervento fiscale a favore o contro, in modo che siano i cittadini a scegliere il prodotto migliore.
Tutto questo i "professionisti dell'informazione" non lo spiegano e, quando non fanno chiaramente propaganda strumentale, forniscono notizie fumose che inducono al fraintendimento.
Sempre contro il Governo di Centro Destra.
Nessun commento:
Posta un commento