Ciò che è bene per la sinistra è male per l’Italia. Ciò che è male per la sinistra è bene per l’Italia.

Web blacknights1.blogspot.com
penadimorte.blogspot.com svulazen.blogspot.com
Si devono intraprendere le guerre per la sola ragione di vivere senza disturbi in pace (Cicerone)

No alla deriva

No alla deriva
Diciamo NO alla deriva

18 ottobre 2024

In Israele, per i terroristi, non finisce a tarallucci e vino

Dopo l'abbattimento anche di Sinwar, il capo terrorista di Hamas, succeduto ad Anyhe soppresso un paio di mesi fa, come è stato eliminato Nasrallah degli Hetzbollah,  mi sorge spontaneo un paragone con i brigatisti rossi italiani, oggi tutti liberi e felici, alcuni che hanno richiesto (ed ottenuto) pure il reddito di cittadinanza, altri chiamati (e retribuiti) per conferenze ed altri ancora sotto l'ombrello protettivo dei nostri falsi alleati francesi.

Certo, qualcuno è ancora in galera, come Cesare Battisti, da dove però sta muovendo i suoi amici per ottenere riduzioni di pena, permessi e un regime carcerario più simile ad un hotel a cinque stelle che ad una prigione di massima sicurezza.

Ma fondamentalmente la stagione del terrorismo si è chiusa a tarallucci e vino: chi muore giace e chi vive si dà pace.

In Israele non è così.

Certamente la situazione di una nazione aggredita e circondata da nemici, è diversa da quella di uno stato sovrano attaccato al suo interno da ribelli senza appoggi espliciti da altri stati.

Ma non è un caso che i terroristi rossi (non solo i "nostri" brigatisti, ma anche quelli tedeschi della Raf, l'Ira irlandese, l'Eta spagnola) si addestrassero nei campi palestinesi.

Le soluzioni sono state differenti nei vari stati.

In Italia, tarallucci e vino.

In Germania il "suicidio" dei terroristi rossi.

In Irlanda del Nord e Spagna la legittimazione politica dei terroristi, che hanno dato vita a partiti separatisti, in cambio del loro abbandono della lotta armata.

Nel Medio Oriente, invece, la soluzione appare ancora lontana, anche se la capacità che Israele ha dimostrato, di poter colpire selettivamente i capi terroristi, potrebbe spingere ad applicare un altro principio: se non puoi battere il tuo nemico, fattelo amico.

Strada perseguita per primo dall'Egitto di Sadat, cui si sono aggregate altre nazioni come la Giordania e che può proseguire con la ripresa degli accordi di Abramo, più probabile se alla Casa Bianca dovesse rientrare Donald Trump.


Nessun commento: