Ciò che è bene per la sinistra è male per l’Italia. Ciò che è male per la sinistra è bene per l’Italia.

Web blacknights1.blogspot.com
penadimorte.blogspot.com svulazen.blogspot.com
Si devono intraprendere le guerre per la sola ragione di vivere senza disturbi in pace (Cicerone)

No alla deriva

No alla deriva
Diciamo NO alla deriva

16 maggio 2025

I dilettanti dell'informazione

Da due giorni ascolto e leggo i commenti sulla riapertura delle trattative tra Russia e Ucraina ad Istanbul.

Riepiloghiamo.

Zelensky, istigato da quattro disagiati che hanno passato a casa sua lo scorso fine settimana, continua a latrare come il tipo della barzelletta che, dopo aver tamponato un'auto, scende, gli urla contro e quando da quella macchina scende un gigante che lo gonfia di botte, ai suoi amici, dice: avete visto quante gliene ho dette ?

La Russia, dopo il rifiuto dell'Ucraina di cogliere l'occasione delle celebrazioni per la fine della seconda guerra mondiale per una tregua di tre giorni, propone di riprendere i colloqui, senza condizioni, a Istanbul.

L'Ucraina, istigata come sopra, prima pretende una tregua immediata di trenta giorni poi, con la moral suasion di Trump, acconsente ma pone come condizione la presenza di Putin e quindi Zelensky parte ugualmente per la Turchia.

E per giorni la stampa ci ricama sopra.

Ma da quando una trattativa inizia con l'incontro dei due presidenti, senza uno straccio di base ?

L'unico precedente simile che io ricordi fu quello di Sadat che, dopo la guerra del Kippur del 1973, volò in Israele per poi sottoscrivere un accordo di pace a Camp David, ma anche quel volo fu preceduto da innumerevoli contatti da parte dei "negri" o "sherpa", funzionari delle parti, con la mediazione americana, incaricati di predisporre un accordo accettabile dalle parti per evitare il fallimento dell'incontro.

Zelensky, con i suoi quattro istigatori, invece avrebbe voluto un incontro immediato con Putin, senza alcuna base predisposta e cosa avrebbe risolto ?

Sarebbe finita esattamente come Zelensky, da dilettante e improvvisatore quale è, finì la sua visita alla Casa Bianca.

Ma gli organi di stampa hanno creato l'evento che non c'è, non c'era, non ci doveva essere e adesso parlano di vertice "fallito", quando per fare un vertice occorre che ci siano le due parti d'accordo, mentre qui è stato solo un fuoco di fila di dichiarazioni a senso unico.

Zelensky (e i suoi quattro sodali) ha ormai stancato.

Vuole la pace o no ?

Se continua ad atteggiarsi da vincitore, da colui che impone condizioni, allora non resta che lasciarlo al suo destino, tanto le guerre finiscono sempre.

O con un accordo di pace, o con una delle parti che vince e impone le sue condizioni al perdente.

Nessun commento: