E' vero che i "professionisti dell'informazione" sono specializzati nel seminare zizzania o, almeno, provarci, nel Centro Destra ingigantendo quelle differenze che sono naturali tra partiti differenti, ignorando e coprendo pudicamente le ben maggiori divisioni (spesso inconciliabili: pensiamo solo al voto nei referendum sul lavoro) nel campo più o meno largo cattocomunista, ma su Forza Italia aleggia anche l'ombra pesante dei figli di Berlusconi che mi sembra abbiano preso una brutta piega politica.
Le ultime dichiarazioni di Marina Berlusconi sono da respingere al mittente, così come il modo, fazioso e sbilanciato, con il quale persino in Studio Aperto vengono presentate le notizie politiche, con il pastone di ieri praticamente monopolizzato dai sostenitori dei referendum, quasi a tirare la volata al quorum.
Forza Italia, inoltre, pur non dando ad oggi alcun segnale, neppure sui referendum, di distinzione, aderisce a quel partito popolare che, come la dc in passato, chiede (e purtroppo prende) i voti dall'elettorato di destra dicendo cose di destra e poi si piega agli accordi con i socialisti, come nel parlamento europeo e come in Germania.
L'ambiguità di Forza Italia, che, sia pur solo nelle interpretazioni dei "professionisti dell'informazione", sembra ripercorrere le stesse strade imboccate da Fini contro Berlusconi, almeno in questa che corrisponderebbe ad una fase iniziale, indebolisce un Governo che è riuscito a sganciare l'Italia dal treno di Germania e Francia, per assumere una posizione autonoma, indipendente, sovrana, almeno nella politica estera.
Un'Italia che, per la sua importanza, per i numeri in economia, in popolazione, in produzione, è uno dei tre grandi stati dell'unione e potrebbe, DOVREBBE !, proporsi come catalizzatore di tutti quegli stati minori, a cominciare dall'Ungheria e dalla Repubblica Ceca, con i quali costituire un sindacato di blocco contro le derive della Von der Leyen, della Kallas, dei Macron, dei Merz, dei Sanchez, dei Tusk, della Ribero, della Lagarde e dei loro sodali.
Mi auguro che la mia sia solo una impressione che, volutamente, la manipolazione dei "professionisti dell'informazione" ha proiettato, ma conto sul fatto che la Meloni e Salvini non siano gli ultimi arrivati e, soprattutto, che gli elettori di Forza Italia non si facciano menare per il naso e scelgano un vero partito di Centro Destra sin dalle prossime elezioni.
Così, tanto per stare sul sicuro e senza alcuna animosità verso Tajani, Gasparri, la Bernini che probabilmente non meritano la nostra fiducia, almeno per quello che hanno dimostrato sino ad oggi.
Nessun commento:
Posta un commento