
Mi ricordo che da piccolo mi colpì il racconto di un vecchio cane, da sempre il più forte del quartiere, al quale tutti gli altri animali, anche i più giovani, cedevano il passo ed al quale le cagne, anche le più viziate, si concedevano.
Ogni tanto qualche cane lo sfidava per subentrare, ma il vecchio mastino vinceva sempre.
E così giorno dopo giorno, anno dopo anno.
Un giorno uno dei più giovani cercò di ribellarsi.
Il vecchio mastino si limitò a scacciarlo dal branco.
Gli altri animali lessero negli occhi del vecchio mastino la stanchezza per le tante battaglie combattuta e l'approssimarsi della fine e lo attaccarono tutti assieme.
Di questa storia lessi più finali.
Uno diceva che il vecchio mastino lottò con tutte le sue forze e riuscì, per l'ultima volta, a sopraffare i nemici, ma fu talmente ferito che dopo il combattimento morì anche lui.
Un'altra raccontava che il branco sopraffece il vecchio mastino e, subito dopo, cominciò una feroce lotta intestina per chi dovesse prenderne il posto che uccise tutti gli animali, disperdendo il branco i cui componenti furono prede di altri branchi più organizzati.
Ambedue i finali portano alla morte di tutto il branco.
Provate a sostituire il branco con l'Italia.
Il vecchio mastino con Berlusconi.
E i vari cani con i funzionari di partito e delle varie altre caste ostili al Premier ed avremo una morale.
I deboli possono anche riuscire, unendosi, a sconfiggere il più forte, ma non possono sostituirsi alla sua guida perchè non ne sono all'altezza.
E nell’anarchia che seguirebbe perderebbero tutti a beneficio di chi arrivasse dall’esterno ... immigrati o “sovrastrutture” politico-economiche non farebbe, per noi trasformati in sudditi, grande differenza.
Entra ne
Ogni tanto qualche cane lo sfidava per subentrare, ma il vecchio mastino vinceva sempre.
E così giorno dopo giorno, anno dopo anno.
Un giorno uno dei più giovani cercò di ribellarsi.
Il vecchio mastino si limitò a scacciarlo dal branco.
Gli altri animali lessero negli occhi del vecchio mastino la stanchezza per le tante battaglie combattuta e l'approssimarsi della fine e lo attaccarono tutti assieme.
Di questa storia lessi più finali.
Uno diceva che il vecchio mastino lottò con tutte le sue forze e riuscì, per l'ultima volta, a sopraffare i nemici, ma fu talmente ferito che dopo il combattimento morì anche lui.
Un'altra raccontava che il branco sopraffece il vecchio mastino e, subito dopo, cominciò una feroce lotta intestina per chi dovesse prenderne il posto che uccise tutti gli animali, disperdendo il branco i cui componenti furono prede di altri branchi più organizzati.
Ambedue i finali portano alla morte di tutto il branco.
Provate a sostituire il branco con l'Italia.
Il vecchio mastino con Berlusconi.
E i vari cani con i funzionari di partito e delle varie altre caste ostili al Premier ed avremo una morale.
I deboli possono anche riuscire, unendosi, a sconfiggere il più forte, ma non possono sostituirsi alla sua guida perchè non ne sono all'altezza.
E nell’anarchia che seguirebbe perderebbero tutti a beneficio di chi arrivasse dall’esterno ... immigrati o “sovrastrutture” politico-economiche non farebbe, per noi trasformati in sudditi, grande differenza.
Entra ne